‘Garanzia Lavoro’ in arrivo, un mega finanziamento per rilanciare l’occupazione in Abruzzo, una delle regioni di Italia più penalizzate dalla crisi economica. Ammonta a dodici milioni di euro la somma messa a disposizione dalla Regione Abruzzo grazie al Fondo Sociale per incentivare le assunzioni a tempo indeterminato. E non solo, il plafod  messo a punto dalla Regione, si prefigge  anche di trasformare i contratti a termine in contratti più stabili. Un’iniziativa quella di ‘Garanzia Lavoro’che è stata promossa e presentata in Regione dal consigliere regionale del Partito democratico Pierpaolo Pietrucci.

 “Sostegni all’assunzione”

Rilanciare l’occupazione in primis. L’obiettivo del direttivo regionale è quello di “non creare restrizioni all’accesso degli incentivi – commenta Petrucci – , consentendo anche alle imprese che avessero esaurito il plafond triennale per la concessione degli aiuti in de minimis, di poter comunque beneficiare di un sostegno all’assunzione”. Insomma un’opportunità volta a incrementare l’offerta lavorativa e formativa al fine di mettere a punto le competenze dei lavoratori o di reintegrare chi ha perso il lavoro.

‘Garanzia Lavoro’ metterà a disposizione delle imprese 12 milioni di euro per elargire denaro in due distinti avvisi, per l’assunzione di uomini di  tra i 18 e i 49 anni, con un fondo ad hoc di 8 mila euro per ogni ingaggio, e un altro avviso destinato alle donne over 50, con un contributo di 10 mila euro. Gli avvisi, saranno regolati da diverse discipline: il regime “de minimis” (Reg.1407/2013) e il regime “degli aiuti in esenzione” (Reg. 651/2014).

Anche i centri per l’impiego in campo per promuovere ‘Garanzia Lavoro’

In sinergia con le agenzie per il lavoro. È sovvenzionata anche l’attività di sostegno al lavoro affidata ai centri per l’impiego e alle agenzie per il lavoro accreditate dalla Regione Abruzzo che svolgono- o almeno dovrebbero avere -il ruolo di “facilitatori dell’incontro tra domanda e offerta”.

“Abbiamo tra le mani uno strumento molto ambizioso e concreto – ha chiarito Pietrucci – che andrà a dare un sostegno importante alle imprese ma anche una speranza a quanti afflitti dalla mancanza di un’occupazione stabile. Senza un lavoro è impossibile sostenere un progetto di vita e questo soprattutto e ancora di più per il nostro territorio e le aree interne, flagellate dagli eventi sismici e climatici dgeli ultimi 10 anni”.

Per Pietrucci inoltre, “è importante creare opportunità e noi lo abbiamo già fatto anche in passato, con Garanzia Over, con il quale abbiamo già creato 1.500 posti di lavoro con risorse minori e procedure più complesse che oggi invece con questo nuovo progetto vengono snellite”.

Ti è piaciuto l'articolo?
[Total: 0 Average: 0]